giovedì 7 agosto 2025

ANTONIO BUENO A LUCCA FINO AL 28 SETTEMBRE 2025

Ad Antonio Bueno è dedicata una mostra in corso a Palazzo Guinigi a Lucca e che chiuderà il 28 Settembre 2025. Novanta opere, provenienti da Musei e Collezioni private , accompagnate da documenti della famiglia, illustreranno l'opera dell' artista , nato nel 1918 e morto nel 1984, con un ricco excursus artistico culminato con il successo alla Biennale di Venezia 1984, famoso ed apprezzato in particolare per l' originalità dei suoi “marinaretti”, delle ragazzine dai volti rotondeggianti e paffutelle o delle figure di donna dai volti un tantino più ovali e con gli occhi piccoli ed appena abbozzati. La selezione è stata operata dalla figlia Maria Isabella Bueno insieme a Stefano Sbarbaro. Aperta tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00. Catalogo Editoriale Giorgio Mondadori. info@antoniobueno.it

martedì 2 gennaio 2024

ANTONIO CANOVA E IL NEOCLASSICISMO A LUCCA

Alla ex "Cavallerizza" di Lucca, fino al 29 settembre 2024, la Mostra " Antonio Canova e il neoclassicismo a Lucca", curata da Vittorio Sgarbi. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20. www.contemplazioni.it

lunedì 25 luglio 2022

A MANTOVA IL GENIO DI GIULIO ROMANO ANCHE NEL DESIGN (FINO AL 8 GENNAIO 2023)

La Fondazione Palazzo Te allestirà una Mostra dal 8 ottobre 2022 al 8 gennaio 2023. dal titolo " Giulio Romano. La forza delle cose", a cura a Barbara Furlotti e Guido Rebecchini. Si vuol ricostruire il genio di Giulio Romano nel design usufruendo anche di prestiti internazionali e ricreando oggetti perduti.

mercoledì 20 luglio 2022

40 CAPOLAVORI DEL MUSEO DEL 900 DI FIRENZE PER 5 MESI in SICILIA.

Il Museo Novecento di Firenze organizza il "viaggio" in Sicilia di 40 capolavori, " I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova ", opere della collezione Alberto della Ragione, a cura di Sergio Risaliti. La Mostra sarà inaugurata all'Antiquarium di Centuripe ( provincia di Enna) il 28 luglio 2022, ore 17:30 e rimarrà aperta al pubblico dal giorno successivo, 29 luglio, fino al 8 gennaio 2023. Di seguito alcune notizie utili. ORARIO Martedì – domenica ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 20.00; la biglietteria chiude alle 19,30 Chiuso il lunedì ed il 14 Agosto SERVIZIO VISITE GUIDATE A cura dell’Associazione LiberArt Aps INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI MOSTRA liberartcenturipe@gmail.com SITO WEB www.centuripecittaimperiale.com/maestridelnovecento/ Instagram: AntiquariumCenturipe Facebook: Antiquarium Centuripe INFORMAZIONI TURISTICHE Centuripe Nostra Ufficio turistico P.zza Lanuvio 28 ufficioturistico@comune.centuripe.en.it 0935 919480
(foto del dipinto di Renato Guttuso, "Massacro, 1942", courtesy Fototeca Musei Civici Fiorentini)

domenica 1 maggio 2022

IL "QUARTO STATO" DI PELLIZZA DA VOLPEDO A FIRENZE. 01-05-22/ 30/06/22

PRIMO MAGGIO 2022. Per due mesi a Firenze il grande dipinto "Quarto Stato" (1898-1902), di Pellizza da Volpedo. Salone dei Cinquecento - Palazzo Vecchio, Firenze 1° maggio ̶ 30 giugno 2022. Un progetto del Museo Novecento di Firenze e del Museo del Novecento di Milano. A cura di Danka Giacon e Sergio Risaliti. Museo di Palazzo Vecchio Lunedì - Martedì – Mercoledì – Venerdì – Sabato – Domenica 9 - 19 Monday – Tuesday – Wednesday - Friday – Saturday - Sunday 9 am - 7 pm Giovedì / Thursday 9 - 14 (9 am - 2 pm)

mercoledì 9 febbraio 2022

FIRENZE. "Donatello, il Rinascimento": dal 19 marzo 2022 a Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello.




PALAZZO
STROZZI
ORARIO MOSTRA
EXHIBITION HOURS

Tutti i giorni/Daily 10.00-20.00
Giovedì/Thursdays 10.00-23.00

INFO E PRENOTAZIONI
INFO AND RESERVATIONS

Tel. +39 055 2645155
prenotazioni@palazzostrozzi.org


MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO
ORARIO MOSTRA
EXHIBITION HOURS

Tutti i giorni/Daily 08.45-19.00
Martedì/Tuesdays 10.00-18.00

INFO E PRENOTAZIONI
INFO AND RESERVATIONS

Tel. +39 055 294883
firenzemusei@operalaboratori.com

giovedì 27 gennaio 2022

A LUCCA FINO AL 2 OTTOBRE 2022: "I PITTORI DELLA LUCE", DA CARAVAGGIO A PAOLINI.

A Lucca fino al 2 ottobre 2022: "I pittori della luce" da Caravaggio ai lucchesi, tra cui Pietro Paolini. 90 opere nell' ampio spazio della " Cavallerizza". Una mostra curata da Vittorio Sgarbi.
In Lucca(Tuscany), untill October 2, 2022, "The painters of light", from Caravaggio to Paolini.